Consorzio Mestieri Puglia - Servizi di intermediazione e accompagnamento al lavoro
080 528 2318

EDUCATORE PROFESSIONALE

RIFERIMENTO

EDU-Lecce-1231

DATA OFFERTA

02/09/2025

SCADENZA

02/12/2025

CATEGORIA

Formazione/Istruzione/Educatori Professi

TIPO ATTIVITA

Lavoro a tempo determinato

CONTRATTO

Full Time

INSERISCI CANDIDATURA

SETTORE: Sanità – Servizi sociali

EDUCATORE PROFESSIONALE

LOCALITA': Lecce (LE)

Consorzio Mestieri Puglia s.c.s. sede di Lecce, ricerca  n.2 EDUCATORI PROFESSIONALI, per conto di un'azienda cliente.


Numero risorse: 2

Mansione:EDUCATORE PROFESSIONALE,

Zona di lavoro: Poggiardo

Tipologia Di Contratto: Da valutare in base all’esperienza

Titolo di studio: Laurea L19

 

La risorsa si occuperà di:  

  • Progettazione e realizzazione di interventi educativi individuali e di gruppo

  • Sostegno allo sviluppo dell’autonomia personale e sociale degli utenti

  • Collaborazione con le equipe multidisciplinari nella definizione dei progetti educativi personalizzati

  • Monitoraggio e valutazione dei percorsi educativi

  • Gestione della relazione educativa con utenti, famiglie e servizi territoriali


Caratteristiche personali candidato:  

- Capacità di ascolto e comunicazione empatica
- Buone doti organizzative e relazionali
- Attitudine al lavoro in team multidisciplinari
- Flessibilità e capacità di adattamento

- Sensibilità e rispetto per la diversità e l’inclusione sociale


Residenza: Poggiardo e zone limitrofe. 

Automunito:si 

I candidati interessati possono candidarsi cliccando su “inserisci candidatura” sul presente sito job.mestieripuglia.it. 

Si prega di completare la candidatura in ogni sua parte, indicando i propri dati anagrafici, titolo di studio, contatti telefonici e e-mail, e allegando il cv firmato e munito di autorizzazione al trattamento dei dati personali ivi indicati ai sensi del GDPR 679/2016 e ai sensi del D.lgs. 196/2003. 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità ai sessi dei D.lgs. 215/03 e 216/03.