Consorzio Mestieri Puglia s.c.s. sede di Bari, è alla
ricerca di uno/una Orientatore Professionale, da
inserire nell’ambito di attività progettuali di orientamento al lavoro per la
sede di Bari e provincia.
Numero risorse: 5
Mansione: Orientatore
Professionale
Zona di lavoro:
Bari
Tipologia di contratto: Contratto a tempo determinato
part-time
La risorsa si occuperà di:
·
Svolgere attività di orientamento di base specialistico;
·
Orientatore Professionale,
·
Produrre un bilancio di competenze in
entrata e in uscita;
·
Orientare i candidati verso possibili
opportunità formative/lavorative sul territorio di competenza;
·
Gestire le pratiche relative alle politiche
attive del lavoro sia in front office che back office.
Competenze Tecniche Richieste:
·
Conoscenze specifiche in materia di orientamento,
formazione e lavoro;
·
Si richiede almeno 2 anni di esperienza in
servizio di orientamento a contatto con il pubblico;
·
Ottime competenze digitali nella gestione
delle piattaforme utilizzate (Sistemapuglia, Sintesi, etc..);
·
Conoscenza in materia di bilancio competenze
nel supporto all’utente nella costruzione di un progetto di sviluppo
professionale e relativo piano di azione.
Caratteristiche personali candidato:
·
Spiccata propensione alle relazioni
interpersonali nell’ottica di supporto e accompagnamento al lavoro;
·
Capacità di empatia e ascolto attivo;
·
Capacità di pianificare l’attività in modo
autonomo, seguendone lo sviluppo e rispettando tempi e scadenze;
·
Disposto a spostarsi sul territorio per le
attività progettuali.
Residenza: Bari
e zone limitrofe
Automunito: Si
I candidati interessati possono candidarsi cliccando su
“inserisci candidatura” sul presente sito job.mestieripuglia.it.
Si prega di completare la candidatura in ogni sua parte,
indicando i propri dati anagrafici, titolo di studio, contatti telefonici e
e-mail, e allegando il cv firmato e munito di autorizzazione al trattamento dei
dati personali ivi indicati ai sensi del GDPR 679/2016 e ai sensi del D.lgs.
196/2003.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi ai
sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le
nazionalità ai sensi dei D.lgs. 215/03 e 216/03.